Offerta formativa ASPIC: Formazione Avanzata in Counseling
Scrivici info@unicounselling.org per richiedere i calendari con le date
Come si articolano i percorsi di Formazione Avanzata in Counseling?
È un ciclo di seminari tematici e di approfondimento nell'ambito del Counseling.
Quali sono gli ambiti tematici?
- Counseling per i Gruppi
- Counseling Aziendale
- Counseling Sessuologico
- Counseling dell'Emergenza
Quali sono i contenuti trattati in ciascun ambito tematico?
Formazione Avanzata in Counseling Aziendale
- Il Counseling nelle organizzazioni
- Ascolto efficace e assertitività
- Analisi Transazionale nelle organizzazioni
- Lo Sviluppo della Leadership
- Gestione dei conflitti e delle criticità
- Gestione del gruppo di lavoro
- Promozione professionale, Etica e Deontologia (FAD)
- Analisi Organizzativa
-Career Counseling
- Coaching: sostegno al management
- Welfare aziendale
Formazione Avanzata in Counseling Sessuologico
- Il Counseling Sessuologico
- Identità di genere e identità sessuale, esprimere la sessualità e la scelta del partner
- Principi dell'approccio Bienergetico nella relazione e nella sessualità
- Il colloquio con la coppia
- Stili di attaccamento nella coppia
- Educazione sessuale per adulti
- I miti, i pregiudizi culturali e sessuali
- Storia della sessualità
- Omosessualità e omoaffettività
- Dall'autoerotismo alla relazione sessuale
- La dipendenza affettiva
- Seduzione, tradimento, seduttività ed erotismo
- Promozione professionale, Etica e Deontologia (FAD)
- Vissuti affettivi e sessuali nella terza età e nella disabilità
- Comunicazione e rapporto sessuale
- Desiderio e... mancanza di desiderio
- Supervisione delle tematiche specifiche
Formazione Avanzata in Counseling dell'Emergenza
- La comunicazione negli stati di crisi e di emergenza
- Organizzazione dei servizi di comunicazione in emergenza
- Pianificare l'emergenza
- I principi fondamentali del crisis management
- Tecniche, strumenti e metodi operativi del Counseling in emergenza
- Dalla pianificazione all'intervento del gruppo in emergenza: cosa rende efficace il lavoro di squadra
- I gruppi di lavoro e il lavoro di gruppo
- Promozione professionale, Etica e Deontologia
- Livelli di prevenzione e rete sociale
- Empowerment e resilienza di comunità
- Risposte emotive alle situazioni di crisi e in emergenza
- il sostegno psico-sociale ai soccorritori
- Il Nucleo di Supporto Psico - Sociale: Aspic Emergenza
- Dalla teoria alla pratica
Formazione Avanzata in Counseling per i gruppi
- Il Counseling per i gruppi: tipologie e strategie di conduzione
- Gruppi tematici di counseling
- i gruppi di crescita personale
- i gruppi a mediazione artistica
- i gruppi di counseling per genitori
- La comunicazione non violenta: apprenderla e svilupparla nei gruppi
- Progettare un gruppo di counseling
- Agevolare un gruppo di counseling
- Promozione Professionale
- Etica e Deontologia
Frequenza
Il corso si articola in undici incontri tematici (90 ore) e un training intensivo (30ore). Frequentando il ciclo completo di incontri e il Training intensivo è possibile conseguire un Monte ore complessivo di 120 ore - riconosciute come Corso di Aggiornamento e Approfondimento per l'avanzamento di livello.
Cosa si ottiene al termine del percorso?
Oltre ad una formazione d'eccellenza, i partecipanti riceveranno l'attestato di partecipazione: per chi frequenta l'intero ciclo di incontri e il training intensivo (per un totale di 120ore).
Gli attestati sono rilasciati a Dicembre in occasione della Consegna dei Diplomi.
Quale è la frequenza e la durata degli incontri?
Gli undici seminari di ciascun ciclo hanno cadenza mensile.
Si svolgono il sabato dalle 9.30 alle 18.30 per un totale di 8 ore d'aula.
Uno degli 11 incontri dell'intero ciclo viene svolto in modalità FAD individuale.
Dove si svolgono i seminari?
I seminari si svolgono presso la sede U.P.ASPIC di Largo Luigi Antonelli n.8, Roma. Alcuni corsi hanno anche la un'edizione online (per il 2022 sono in programma online il corso di Counseling per i gruppi e il corso di Counseling aziendale).
Quali sono i costi per partecipare?
un'edizioneLa frequenza dell'intero ciclo di undici incontri, di cui uno in modalità FAD, per un totale di 90 ore, dà diritto ad una riduzione.
- €1250: costo dell'intero ciclo (versare in 3 rate 450-400-400).
La partecipazione all'intero ciclo di seminari dà diritto ad un ulteriore riduzione del 10% per la frequenza del Workshop intensivo.
I costi sono da intendersi IVA inclusa.
Info e contatti
E' possibile contattare la segreteria ASPIC
Tel 06.54225229
Email info@unicounselling.org
L'Università Popolare del Counselling è impegnata a diffondere la cultura del Counselling per lo sviluppo e il benessere individuale e collettivo.
Per i nostri Soci, proponiamo corsi rivolti sia ai Counselor Professionisti, sia a tutti coloro che desiderano conoscere e approfondire le competenze di Counseling applicate a specifici ambiti, professionali e di vita.
Scopri il mondo del
Incontri di supervisione validi per la formazione, l'aggiornamento annuale e il mantenimento del livello in Counseling
Calendario
7 febbraio 2022
14 marzo 2022
16 maggio
19 settembre
24 ottobre
> per maggiori informazioni scrivi a info@unicounselling.org
È possibile partecipare alle singole supervisioni
LA SUPERVISIONE
La supervisione è una prestazione professionale che viene richiesta
L'Aspic Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale propone un percorso strutturato in tre anni (biennio teorico pratico + un anno di pratica supervisionata), per un monte ore complessivo di 900 ore.
Obiettivi
Formarsi alle diverse tecniche del Counseling Pluralistico Integrato per aumentare l'efficacia del comportamento funzionale. Raggiungere velocemente una competenza concreta ed
Mediazione Familiare Integrata ASPIC - 320 ore di formazione presso la sede di ROMA
Direzione Scientifica: Claudia Montanari
Il mediatore
Il mediatore familiare è un soggetto neutrale e imparziale che interviene per agevolare la soluzione di conflitti nella coppia/famiglia. Aiuta le parti a comunicare in maniera costruttiva per raggiungere un accordo scritto, che sia soddisfacente per tutti i
Al via il primo corso di Coaching Pluralistico Integrato
E' giunta alla 4a edizione il primo corso di Coaching Pluralistico Integrato che, a partire dal Modello Pluralistico Integrato, integra i contributi del Counseling a quelli del Coaching per offrire un modello orientato alla realizzazione degli obiettivi e al tempo stesso centrato sulla persona.
Testimonianze
• Le parole dei nostri
CORSO DI COACHING PLURALISTICO INTEGRATO
Al via al primo corso di Coaching Pluralistico Integrato che, a partire dal Modello Pluralistico Integrato, integra i contributi del Counseling a quelli del Coaching per offrire un modello orientato alla realizzazione degli obiettivi e al tempo stesso centrato sulla persona.
Testimonianze
• Le parole dei nostri allievi: guarda il video
QUALIFICA,
FORMAZIONE ANNUALE IN COUNSELING PER I GRUPPI
I gruppi sono uno strumento portentoso, in cui le risorse di ciascuno sono enfatizzate, realizzando esperienze uniche tanto per i singoli partecipanti, quanto per il gruppo nel suo insieme. Ma proprio per la sua complessità, il gruppo è anche una realtà estremamente delicata, che richiede un'attenta conoscenza delle dinamiche e dei
CORSO ANNUALE IN COUNSELING AZIENDALE
Undici laboratori tematici (90 ore) e un Training intensivo (30 ore), dedicati all'approfondimento e all'applicazione del Counseling per il benessere dell'individuo e delle organizzazioni. Nell'ambito organizzativo e aziendale, l'utilizzo del Counseling, vuol dire promuovere il miglior-essere sia degli individui che dell'organizzazione a cui
FORMAZIONE AVANZATA IN COUNSELING IN EMERGENZA
Undici laboratori tematici (90 ore) e un Training intensivo (30 ore).
Frequentando il ciclo completo di laboratori e il Training intensivo è possibile conseguire un Monte ore complessivo di 120 ore - riconosciute come Corso di Aggiornamento e Approfondimento per l'avanzamento di livello.
√ Compila la domanda di preiscrizione
CORSO ANNUALE IN COUNSELING SESSUOLOGICO
Undici laboratori tematici (90 ore) e un Training intensivo (30 ore), dedicati all'approfondimento e all'applicazione del Counseling per il benessere sessuale dell'individuo e della coppia.
Frequentando il ciclo completo di laboratori e il Training intensivo è possibile conseguire un Monte ore complessivo di 120 ore - riconosciute come Corso di
Integrare e completare la formazione nelle relazioni d'aiuto, questo lo scopo del percorso formativo proposto dall'Università del Counselling U.P.ASPIC, un'occasione per conoscere, comprendere, approfondire le dinamiche delle relazioni d'aiuto.
Cosa è la Formazione Avanzata in Counseling
È un ciclo di seminari tematici e di approfondimento nell'ambito del Counseling.
Frequentando il...
Supervisione dedicata esclusivamente ai Counselor, un'opportunità per verificare, potenziare le competenze, aggiornarsi sullo stato dell'arte del Counseling.
Il corso è riconosciuto ai fini dell'aggiornamento professionale e propedeutico per l'avanzamento di livello
Argomenti del corso
- Analisi del Curriculum professionale.
- Supervisione dei casi seguiti.
- Curva professionale: analisi
Obiettivi
Offrire un percorso specifico di approfondimento in Counseling legato al mondo delle non-monogamie etiche (NME) e al BDSM. Conoscere e comprendere meglio le esigenze specifiche di questa particolare utenza e padroneggiare strumenti di agevolazione. Costruire una rete di professionisti Counselor NME e/o BDSMer friendly.
Destinatari
Counselor Professionisti e in formazione, altri operatori
MODALITA' D'ISCRIZIONE
Le iscrizioni si chiudono lunedì 30 maggio 2022
per iscriverti al seminario compila il modulo di iscrizione online > nel menù a tendina "corsi" seleziona "altro" e scrivi nelle "note": Intelligenza emotiva giugno 2022
INTELLIGENZA EMOTIVA
Le ricerche hanno dimostrato che la qualità della nostra vita - in termini di soddisfazione, felicità e
Destinatari
ll training è rivolto a tutti i professionisti che operano nel campo della promozione della salute psicofisica (counselor, psicologi, psicoterapeuti, medici, infermieri, terapisti della riabilitazione, ecc.) e alle persone sensibili che desiderano approfondire il rapporto con il proprio corpo e consapevolizzare le dinamiche della formazione del proprio biocopione e stile
I MODULO
Group Crisis Interventio
Al completamento del corso verrà rilasciato un attestato qualificante da parte dell’ICISF.
* Per info sul Secondo Modulo: Assisting Individuals in Crisis
Dove e quando
Il modulo "Group Crisis Intervention" si terrà, in collaborazione con la sede ASPIC de L'Aquila, dall'1 al 2 giugno 2019 a L'Aquila.
Costi, iscrizione e info
Quota di
II MODULO
Assisting Individuals in Crisis.
Al completamento del corso verrà rilasciato un attestato qualificante da parte dell’ICISF.
* Per info sul Primo Modulo: Group Crisis Intervention
Modulo di iscrizione online
Contatti
Segreteria organizzativa
0654225229
upaspic@unicounselling.org
ASSISTING INDIVIDUALS IN CRISIS
Il CISM, o Critical Incident Stress Management, è un noto
MODULO DI ISCRIZIONE
Per partecipare al Training compila il modulo di iscrizione online - scorrendo il menù a tendina per la scelta del corso, selezionare “altro" e specificare in note: Training Emergenza 2022
Procedure Operative Standard di Counseling in Emergenza
Approfondire i diversi scenari emergenziali e le diverse procedure da mettere in atto. Il corso seguirà le diverse
Le iscrizioni si chiudono il 1 luglio 2022
Durante il Training verranno illustrati gli elementi fondamentali della Leadership Emotiva.
Le tematiche affrontate rientreranno nelle macro aree dell’intelligenza emotiva; della gestione e sviluppo dei collaboratori e del Feedback, come capacità di saper distinguere i fatti dalle opinioni.
Obiettivi
Acquisire maggiore consapevolezza su quali
Workshop di 8 ore teorico/esperienziale con Lelio Bizzarri
La condizione di disabilità coinvolge milioni di persone che ne sono direttamente interessate o coinvolte in qualità di familiari o operatori. Al di là delle visioni stereotipate che associano questa condizione alla immobilità e all’impossibilità, immergersi in questo mondo significa scoprire innumerevoli vite che tra slanci di...
Il Corso, erogato in modalità FAD (Formazione a Distanza), è articolato in due Moduli:
I - Promozione professionale
II - Etica e deontologia
Finalità e Obiettivi
Il Modulo Promozione Professionale intende fornire strumenti pratici utili ed efficaci per poter sviluppare e ampliare l’attività di Counseling nel mondo del lavoro. Inoltre, nell’ottica dell’integrazione, propone punti...
SEMINARI DI PRESENTAZIONE
"Quando l'amore diventa fare un figlio: dal desiderio sessuale all'azione procreativa. Cambiamenti nella sessualità e sue ripercussioni sulla coppia in cerca del concepimento"
" Strumenti nella consulenza sull'infertilità: l'albero dei figli. Durante il seminario verranno illustrate le potenzialità offerte dell'uso di questo strumento per
DESCRIZIONE
Competenze tecniche e trasversali per un approccio integrato alla persona e al suo sistema familiare
Corso intensivo di 24 ore condotto dalla dott.ssa Francesca Verni, Logopedista ASL Bari, NPIA - Area metropolitana, Logopedista, membro del GIpA e Counselor ad approccio integrato, Socio U.P ASPIC
Il corso è fortemente concepito come un’opportunità di crescita per
Finalità e obiettivi formativi del corso
La finalità del corso è fornire le competenze necessarie per la costruzione del profilo professionale del supervisore, per la gestione del processo individuale e di gruppo.
Gli obiettivi formativi sono:
- Promuovere la consapevolezza delle numerose variabili implicate nella gestione d’aula e favorire la conoscenza dei modelli
PER INFORMAZIONI SULLE DATE DEL CORSO compilare la scheda di pre iscrizione
La finalità del corso è di fornire le competenze necessarie alla gestione dell'aula e del gruppo sia dal punto di vista relazionale, che didattico-formativo. Si articola in dieci moduli erogati in 5 workshop intensivi, ciascuno di 24 ore.
Il corso è valido per poter essere inseriti nella lista Formatori ASPIC e...
ONE DAY 2017
Una full immersion basata sulle migliori tecniche derivanti dall’integrazione di approcci teorici diversi (Gestalt, Fenomenologia, PNL, A.T., Humor terapia, ecc.) che consentono di raggiungere risultati di “lunga-durata” per conseguire il cambiamento ed esprimere il proprio miglior potenziale ... per riuscire finalmente a vedere “chi siamo”.
Il progetto
Vi segnaliamo una nuova sezione del sito dell'ASPIC Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale, dedicata agli eventi ECM
EVENTI ECM
Per informazioni e richieste, potete contattarci dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00, o scriverci a info@unicounselling.org
Cos’è l’E.C.M.?
L’Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) è l'insieme organizzato e controllato di tutte...
I ♥ LUN 2019
Gli I ♥ LUN sono nati quasi per gioco. Ci siamo chiesti perchè il lunedì è sempre un giorno così difficile e perchè i più lo odiano.
E perchè non iniziare a dare a questo giorno una nuova connotazione più positiva... per iniziare al meglio la settimana!?
Così, per festeggiare i 30 anni dell'ASPIC, abbiamo lanciato questa iniziativa che riscuote sempre più...
Gli I ♥ LUN sono nati quasi per gioco. Ci siamo chiesti perchè il lunedì è sempre un giorno così difficile e perchè i più lo odiano.
E perchè non iniziare a dare a questo giorno una nuova connotazione più positiva... per iniziare al meglio la settimana!?
Così, per festeggiare i 30 anni dell'ASPIC, abbiamo lanciato questa iniziativa che riscuote sempre più successo.
Ogni incontro è...
Gli I ♥ LUN sono nati quasi per gioco. Ci siamo chiesti perchè il lunedì è sempre un giorno così difficile e perchè i più lo odiano.
E perchè non iniziare a dare a questo giorno una nuova connotazione più positiva... per iniziare al meglio la settimana!?
Così, per festeggiare i 30 anni dell'ASPIC, abbiamo lanciato questa iniziativa che riscuote sempre più successo.
Ogni incontro è...
Gli I LOVE LUN sono nati quasi per gioco. Ci siamo chiesti perchè il lunedì è sempre un giorno così difficile e perchè i più lo odiano.
E perchè non iniziare a dare a questo giorno una nuova connotazione più positiva... per iniziare al meglio la settimana!?
Così, per festeggiare i 30 anni dell'ASPIC, abbiamo lanciato questa iniziativa che riscuote sempre più successo.
Ogni incontro...
Gli I ♥ LUN sono nati quasi per gioco. Ci siamo chiesti perchè il lunedì è sempre un giorno così difficile e perchè i più lo odiano.
E perchè non iniziare a dare a questo giorno una nuova connotazione più positiva... per iniziare al meglio la settimana!?
Così, per festeggiare i 30 anni dell'ASPIC, abbiamo lanciato questa iniziativa che riscuote sempre più successo.
Ogni incontro è...