L’U.P.ASPIC ha effettuato un sondaggio tra i suoi soci sulle sue iniziative al fine di migliorare l’offerta proposta. Qui di seguito riportiamo la risposte che ci avete fornito.
In quale sede UP.ASPIC vorresti che fossero svolti i seminari gratuiti per l'aggiornamento professionale?
- 17 preferenze: Roma
- 6: Bologna, Modena
- 4: Salerno, Sardegna (Assemini)
- 3: Venezia (Mestre)
- 2: Verona, Forlì-Cesena
- 1: Bari, Brindisi, Frosinone (Sora), Genova, L’Aquila, Lamezia, Latina (Aprilia), Lecce, Lucca, Milano, Napoli, Padova, Pescara, Savona, Udine
- Varie: ogni sede Aspic si potrebbe specializzare in determinate tematiche e proporre un calendario annuale per cui ogni socio potrebbe ogni anno decidere di approfondire una determinata tematica piuttosto che un’altra.
Quale ulteriore servizio gratuito vorresti venisse fornito ai Soci?
Supervisione: 12 preferenze tra cui
- colloqui di orientamento/monitoraggio professionale
- gruppi di supervisione alla pari
- Training on the job (in tempo reale)
- consulenza e indirizzi pratici sull’avvio della professione
- per chi collabora con Organizzazioni non profit e/o di volontariato
Formazione: 10 tra cui
- workshop di Art-Counselling
- Training sulla coppia e sulla famiglia
- corso linee guida per preparare eventi proposti (strutturazione presentazione e attività proposte come laboratori, seminari ecc)
- corsi on line: giornate formative a livello nazionale gestite e condotte in ogni sede
- materiale utile via Web
Sportello informativo: 6 tra cui
- segnalazione convegni e incontri
- programmazione giornate di aggiornamento per avanzamento di livello
- attività dei soci e iniziative presso le sedi territoriali
- servizio di segnalazione cinematografica
Aggiornamento a livello normativo: 5 tra cui
- normativa riguardante la professione del Counselling anche a livello europeo
- agevolazioni fiscali nell’attività di Counselling
Evoluzione e crescita personale: 4 tra cui
- gruppo di auto-aiuto per Counsellor professionalmente attivi
Indicazioni bibliografiche: 2
Altro: 2
- pubblicità della professionalità dei Counsellor Aspic sui giornali e sui social media
- incontro annuale informativo con il Direttivo Aspic
Quali attività a pagamento vorresti venissero proposte?
Formazione: 24 preferenze tra cui
- corso di perfezionamento in Gestalt per Counsellor
- seminari con professionisti di settore di altre nazionalità e realtà per espandere la visione
- Coaching
- formazione per poter supportare malati gravi e accompagnamento alla morte
- workshop sulla rabbia
- elaborazione del lutto per poter aiutare i parenti che lo hanno subito
- corso sulla genitorialità, famiglia, coppia e età evolutiva
- formazione per supervisori
- art-counseling per l’uso del corpo e della voce (teatro, danza ecc.)
- viaggio dell’eroe
- relazione di attaccamento
- marketing e management
Orientamento alla professione: 3
- come intraprendere la professione di Counsellor
- assistenza al marketing autopromozionale nell'avviamento della professione di Counselor
- orientamento professionale per Counsellor non attivi
Supervisione: 3
Aggiornamento a livello normativo: 1
- giornate su temi amministrativi e legali